del sito sdpseminariopadova.altervista.org
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”), Filippo Facco Le fornisce, alcune informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali in occasione della visita al sito http://sdpseminariopadova.altervista.org/.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
In alcune pagine del Sito Le verrà richiesto di fornire dati personali.
In questa categoria di dati rientrano i dati di registrazione (nome, cognome, anno di nascita, parrocchia di appartenenza, numero di telefono, email, accesso alla posizione geografica)
Le informazioni relative ai cookies utilizzati su questo Sito sono reperibili al link dedicato.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati per ulteriori finalità del trattamento è facoltativo. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di perseguire tali ulteriori finalità.
Il titolare del trattamento è Filippo Facco, C.F. FCCFPP01L15G224H, tel. 3662940106, mail filippo.facco.01@gmail.com.
I Suoi dati personali sono trattati:
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato, ai sensi dell’art. 4 comma 2 GDPR, attraverso la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento elettronico e automatizzato.
Potranno essere resi accessibili per le finalità suindicate a dipendenti e collaboratori, nonché a società terze e altri soggetti (ad esempio istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazioni, ecc.).
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Il Titolare del trattamento tratterà i Suoi dati personali per il tempo necessario alle finalità suindicate e comunque per non oltre dieci anni dalla cessazione del rapporto per finalità di servizio e per non oltre dieci anni dalla raccolta per finalità di marketing.
I dati personali sono conservati sui server Altervista. Il Titolare, se necessario, avrà facoltà di spostare i dati nell’Unione Europea o al di fuori di essa, in conformità alle disposizioni di legge applicabili.
Nella Sua qualità di interessato, ai sensi degli artt. 12 e seguenti del GDPR, ha i seguenti diritti:
Per esercitare tali diritti può inviare una comunicazione al Titolare del trattamento a Filippo Facco all’indirizzo mail filippo.facco.01@gmail.com
Il trattamento contempla un processo decisionale automatizzato, ai sensi dell’art. 22 GDPR, compresa la profilazione, come suindicato.
A parte quanto specificato per i dati il cui trattamento è necessario per l’esecuzione del contratto, il conferimento dei dati per ulteriori finalità del trattamento è facoltativo. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di perseguire tali ulteriori finalità.
Aggiornato al 27 Gennaio 2021